IGIENE E PROFILASSI
Perchè è importante l'igiene orale?
Perché i denti e le gengive sono una cosa importante per la nostra salute e per il nostro organismo, per il nostro benessere psico-fisico, per il nostro sorriso. Il sorriso è un importante aspetto nelle relazioni interpersonali, ed una bocca curata, pulita e in ordine è un'ottima premessa sociale. Al di là di un aspetto trascurato e disarmonico, una bocca non curata e non igienica è l'anticamera di problemi dentali, relativi sia agli elementi dentali, sia alle gengive. Sono state dimostrate correlazioni tra la salute della bocca e la salute generale dell'organismo, e molte ricerche sono in corso in questo senso. C'è un numero crescente di prove di legami tra malattia parodontale e possibili relazioni con il diabete mellito, stress psicologico e malattie respiratorie. Ancora tra malattia parodontale e possibili relazioni con arteriosclerosi e malattie cardiovascolari. Anche tra perdita di supporto osseo parodontale ed osteoporosi. Anche senza considerare questi interessanti implicazioni, una corretta igiene domiciliare procura una miglior salute dentale e parodontale. Ci permette di diminuire il tempo e il costo degli interventi odontoiatrici. E poi, quante volte ci hanno detto che "prevenire è meglio che curare"?
Quindi l'igiene orale domiciliare è molto importante, ma è altrettanto importante una visita dal proprio dentista per un controllo della situazione del cavo orale almeno due volte l'anno con sedute di igiene professionale, questo ci aiuta a mantenere sana e in salute la nostra bocca.
Alcuni consigli per una buona igiene dentale domiciliare:

- Spazzolare i denti per almeno 2 minuti dopo ogni pasto
- Cambiare lo spazzolino spesso, in genere ogni due mesi
- Utilizza un dentifricio fluorato
- Usare preferribilmente spazzolini con setole di durezza media.
- Effettuare lo spazzolamento dei denti inclinando le setole di 45°
- Passare il filo interdentale
|